Giornata mondiale dell’Alimentazione 2019: per un mondo #famezero.

Oggi, 16 ottobre, si celebra la Giornata mondiale dell’Alimentazione 2019 con l’obiettivo di raggiungere la Fame Zero, che non significa soltanto combattere la fame, ma anche nutrire tutte le persone in maniera sana e sostenibile, invitandoci a riflettere su ciò che mangiamo.

Le imprese del settore alimentare hanno un’enorme influenza sui sistemi alimentari e sull’accesso dei consumatori a diete economiche, nutrienti e sane, e hanno numerose opportunità per migliorare la qualità dei prodotti, le informazioni disponibili per i consumatori e le modalità di commercializzazione dei prodotti.

Gli uomini e le donne che lavorano in agricoltura, pesca e silvicoltura svolgono un ruolo fondamentale perché sono le nostre principali fonti di alimenti nutrienti, ma possono diventare vitali anche nella gestione delle risorse naturali, influenzando la sostenibilità e la varietà delle forniture alimentari.
Accompagniamo quotidianamente i nostri Clienti del settore agroalimentare verso questa nuove sfide, ma tutti noi, in qualità di consumatori, possiamo prendere decisioni in prima persona per migliorare l’alimentazione nostra e di chi ci sta vicino, modificando le scelte e le abitudini alimentari, limitando il consumo di prodotti altamente trasformati, riscoprendo l’importanza dei prodotti freschi di stagione, delle tradizioni e della biodiversità locale.

 

Condividi il video della #GiornataMondialeAlimentazione!

Condividi:
LinkedIn
Share